Settimana Nazionale della Dislessia - Venerdì 8 ottobre dalle 15.00 alle 18.00
DSA e Università: istruzioni per l’uso

In occasione della VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (4-10 ottobre 2021) il Coordinamento AID Lombardia organizza per Venerdì 8 ottobre 2021 un evento gratuito online per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento in ambito universitario.
Ecco i dettagli dell'evento, patrocinato dall'Università degli studi dell'Insubria.
Venerdì 8 ottobre: DSA e Università - istruzioni per l’uso
L'incontro si concenterà su alcuni degli aspetti che caratterizzano l'esperienza formativa di molti giovani e adulti con DSA, approfondendo nello specifico le questioni che riguardano la diagnosi in età adolescenziale e adulta, l’accesso all’università e la personalizzazione del percorso di studi. L'evento prevede inoltre uno spazio destinato alla testimonianza diretta di una studentessa con DSA, che racconterà ai partecipanti la propria esperienza scolastica e universitaria.
RELATORI:
- Prof. Cristiano Termine, NPI, formatore AID, docente Università dell’Insubria
- Dott.ssa Francesca Zappa responsabile servizio DSA Università dell’Insubria
- Martina Maffina, studentessa universitaria
PROGRAMMA:
- Ore 15.00 Presentazione
- Ore 15.15 Cristiano Termine: "DSA in età adolescenziale e adulta"
- Ore 16.00 Francesca Zappa: "Università e DSA: accessibilità e personalizzazione"
- Ore 16.45 Martina Maffina: "L’esperienza di una studentessa universitaria"
- Ore 17.30 Domande del pubblico
COME PARTECIPARE:
L'incontro si terrà Venerdì 8 ottobre 2021, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 su piattaforma Teams. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi tramite il tasto in fondo a questa pagina entro mercoledì 6 ottobre (max 250).
Gli iscritti riceveranno il link per partecipare all'incontro nella giornata di giovedì 4 ottobre.